FC 26 Competitive Catalyst: migliori giocatori e guida completa

FC 26 Competitive Catalyst: migliori giocatori e guida completa

Updated: November 22,2025 | Game: FC 26
Lucas Paquetá 5974 FC 26 Coins
Marcus Rashford 5974 FC 26 Coins
Joshua Zirkzee 5974 FC 26 Coins
Georginio Wijnaldum 5974 FC 26 Coins
Aitana Bonmatí 5974 FC 26 Coins
Claudia Pina 5974 FC 26 Coins
SAN MARCOS A*** has got Klara Bühl
Nov 22, 2025
FC IN*** has got Piotr Zieliński
Nov 22, 2025
dembouzballo*** has got Salma Paralluelo
Nov 22, 2025
THE GOAT AK*** has got Fábio Vieira
Nov 22, 2025
Club1*** has got Ellie Carpenter
Nov 22, 2025
Armi*** has got Bukayo Saka
Nov 22, 2025
Galacticos T*** has got Maximilian Beier
Nov 22, 2025
JogaBon*** has got Alexander Isak
Nov 22, 2025
Valk*** has got Marcos Llorente
Nov 22, 2025
FCSB *** has got Alexander Isak
Nov 22, 2025
Risco*** has got Katie McCabe
Nov 22, 2025
RTG Laut*** has got Al Jaber
Nov 22, 2025
REAL MANDR*** has got Igor Jesus
Nov 21, 2025
FC Gigan*** has got Juan Cuadrado
Nov 21, 2025
ThierbacherS*** has got Viktor Gyökeres
Nov 21, 2025
Skift*** has got Crouch
Nov 21, 2025
ozi mama*** has got Loïs Openda
Nov 21, 2025
PARTENOPE*** has got Ewa Pajor
Nov 21, 2025
FUT *** has got Marquee Matchups
Nov 21, 2025
potters*** has got Griedge Mbock
Nov 21, 2025
Porto*** has got Campos
Nov 21, 2025
Teddy Tit*** has got Loïs Openda
Nov 21, 2025
capin bai*** has got Kadidiatou Diani
Nov 21, 2025
US Le*** has got Hakan Çalhanoğlu
Nov 21, 2025
PARTENOPE*** has got Timothy Weah
Nov 21, 2025
FlyBert*** has got Robert Lewandowski
Nov 21, 2025
Er Diav*** has got SBC Hal Hershfelt +2 Packs
Nov 21, 2025
1 FC Lunab*** has got Alexis Mac Allister
Nov 21, 2025
Kle3d*** has got Edson Álvarez
Nov 21, 2025
Untradeable *** has got Malo Gusto
Nov 21, 2025

Competitive Catalyst è una delle Evolution più interessanti di FC 26 Ultimate Team: con un solo slot puoi trasformare un trequartista normale in un regista d’élite, con PlayStyle+ chiave e boost alle statistiche tipiche da meta competitivo.

Come funziona l’Evolution Competitive Catalyst in FC 26

Competitive Catalyst è un’Evolution a pagamento (30.000 crediti) che ti permette di potenziare una carta CAM con valutazione relativamente bassa, trasformandola in un creatore di gioco top per competizioni online come Rivals, Champions e Rush. L’idea dietro questa Evolution è di dare ai giocatori un’alternativa agli SBC costosi, permettendo di creare un trequartista meta partendo da carte spesso economiche.

Completando i quattro livelli di obiettivi, la carta riceve:

  • Boost importanti a passaggi, dribbling e visione;
  • miglioramenti a weak foot e skill moves;
  • PlayStyles fondamentali per il meta, come Long Ball Pass+, Tiki Taka e Pinged Pass;
  • nuovi ruoli come Playmaker++ e Shadow Striker++.

Se scegli bene il giocatore iniziale e lo inserisci in una catena di Evolution, puoi ritrovarti a metà stagione con un CAM costruito su misura per la tua squadra, spesso migliore di molte carte speciali acquistabili sul mercato.

Requisiti completi di Competitive Catalyst in FC 26

Prima di scegliere la carta da far evolvere, è fondamentale conoscere i requisiti della Evolution Competitive Catalyst. Se la tua carta non rispetta anche solo uno di questi vincoli, non potrai selezionarla.

Requisiti della carta per poter iniziare l’Evolution

  • Overall massimo: 84
  • Velocità (Pace) massima: 86
  • Numero massimo di PlayStyles: 10
  • Numero massimo di PlayStyles+: 1
  • Rarità esclusa: non può essere una carta World Tour Silver Stars
  • Posizione: deve essere CAM
  • Posizione vietata: non può essere ST

Di fatto, Competitive Catalyst è pensata per trequartisti tecnici, non per attaccanti puri. In molti casi converrà cercare CAM con buone stats di base in passaggio e dribbling, magari con 4★ skill e 4★ weak foot, ma ancora sotto la soglia di overall e pace richiesta.

Requisiti degli obiettivi in partita

Per completare ogni livello dovrai giocare con il tuo EVO player in partita. Le modalità ammesse sono:

  • Squad Battles (minimo difficoltà Semi-Pro)
  • Rush
  • Rivals
  • Champions
  • Live Events

In ognuna di queste modalità, assicurati che il tuo giocatore evoluto sia effettivamente in campo (o subentri) e che completi i requisiti specifici del livello.

Upgrade per ogni livello dell’Evolution Competitive Catalyst

Competitive Catalyst offre quattro livelli di upgrade, ciascuno con bonus statistici e obiettivi da completare. Qui sotto trovi una versione riassunta e riorganizzata rispetto ai dati originali, pensata per aiutarti a capire il potenziale finale del tuo CAM.

Livello 1: base per un trequartista incisivo

Upgrade principali del livello 1:

  • Overall: fino a +6 (massimo 86)
  • Crossing: circa +20 (può arrivare intorno a 83)
  • Dribbling: circa +15 (fino a ~80)
  • Long Passing: circa +20 (fino a ~89)
  • Weak foot: +1 stella (fino a 4★)
  • Nuovo ruolo: Shadow Striker++

Requisito livello 1:

  • Vincere 2 partite usando il tuo EVO player in Squad Battles (min. Semi-Pro) oppure in Rush/Rivals/Champions/Live Events.

Già solo il primo livello trasforma un CAM discreto in un profilo molto più completo, in particolare per chi ama lanciare in profondità o crossare sul secondo palo.

Livello 2: più controllo e pericolosità sui piazzati

Upgrade principali del livello 2:

  • Agilità: circa +15 (fino a ~80)
  • Curva: circa +15 (fino a ~86)
  • Reazioni: circa +20 (fino a ~86)
  • Calci di punizione (Free Kick): circa +20 (fino a ~83)
  • Skill moves: +1 stella (fino a 4★)
  • PlayStyle aggiunto: Tiki Taka

Requisiti livello 2:

  • Giocare 3 partite con l’EVO player in Squad Battles (min. Semi-Pro) o modalità online ammesse;
  • Fornire 2 assist con l’EVO player nelle stesse modalità.

Al termine del secondo livello, il tuo CAM diventa molto più reattivo nei piccoli spazi, ideale per chi ama la manovra corta e il possesso palla alto sul campo.

Livello 3: visione di gioco d’élite

Upgrade principali del livello 3:

  • Pace: +5 (fino a circa 82)
  • Aggressività: circa +15 (fino a ~83)
  • Ball Control: circa +15 (fino a ~82)
  • Visione: circa +20 (fino a ~90)
  • PlayStyle+ aggiunto: Long Ball Pass+
  • Nuovo ruolo: Playmaker++

Requisito livello 3:

  • Vincere 1 partita con l’EVO player in Squad Battles (min. Semi-Pro) oppure in Rush/Rivals/Champions/Live Events.

Con visione intorno a 90 e Long Ball Pass+, il tuo CAM diventa un vero regista: lanci filtranti e cambi di gioco diventano arma letale, soprattutto contro avversari che difendono alti.

Livello 4: rifinitura finale e stamina da meta

Upgrade principali del livello 4:

  • Tiro: circa +7 (fino a ~84)
  • Balance: circa +15 (fino a ~80)
  • Short Passing: circa +15 (fino a ~87)
  • Stamina: circa +25 (fino a ~90)
  • Composure: circa +15 (fino a ~84)
  • PlayStyle aggiunto: Pinged Pass

Requisito livello 4:

  • Giocare 2 partite con l’EVO player in Squad Battles (min. Semi-Pro) oppure in una delle altre modalità supportate.

La combinazione tra Stamina alta, Composure e PlayStyles orientati al passaggio fa di Competitive Catalyst una delle migliori Evolution per chi cerca un CAM completo, capace di giocare 90 minuti ad alto ritmo senza crollare.

I migliori giocatori da usare in Competitive Catalyst

Di seguito una selezione di giocatori che beneficiano particolarmente di questa Evolution, rielaborata e ampliata rispetto alla lista originale. Tieni sempre d’occhio i requisiti (overall, pace, posizione) perché eventuali aggiornamenti di EA potrebbero cambiare la compatibilità.

Mason Greenwood TOTW (CAM)

Mason Greenwood versione TOTW è uno dei profili più interessanti se è schierabile come CAM. Ha ottime stats di tiro e un fisico ideale per attaccare lo spazio tra le linee.

  • Perché usarlo in Competitive Catalyst: con Long Ball Pass+ e boost ai passaggi, diventa un rifinitore e finalizzatore ibrido, perfetto in moduli come 4-2-3-1 o 4-3-2-1.
  • Consiglio: abbina un intesa che migliori dribbling e velocità per renderlo più rapido nello stretto.

Zambo Anguissa TOTW

Anguissa è tipicamente un centrocampista box-to-box o mediano, ma nelle versioni che possono giocare CAM diventa un trequartista molto fisico.

  • Perché usarlo: con l’Evolution ottiene passaggi di alto livello mantenendo forza e intercetti; perfetto in tattiche che richiedono un CAM aggressivo in pressing.
  • Ideale per: chi vuole una squadra solida e fisica anche nei ruoli avanzati.

Rayan Cherki

Cherki è uno dei profili più amati dai giocatori che adorano il dribbling e le skills. Le sue stats tecniche di base si sposano benissimo con l’Evolution.

  • Perché usarlo: l’upgrade a passaggi, visione e agilità lo trasforma in un trequartista quasi imprendibile, ideale per chi gioca a possesso palla.
  • Plus: con Tiki Taka e Pinged Pass diventa un creatore di superiorità in ogni zona del campo.

Lukas Bergvall TOTW

Bergvall TOTW è un profilo particolarmente interessante nelle rose ibride, grazie a nazionalità e campionato che permettono incastri di intesa utili.

  • Perché usarlo: parte spesso con buone stats fisiche e di passaggio, ma non eccelle in nulla; Competitive Catalyst lo alza di livello rendendolo un CAM completo.
  • Suggerito per: squadre di medio budget che puntano sulla crescita nel tempo tramite Evolution.

Akliouche Cornerstones

Akliouche versione Cornerstones è un trequartista tecnico e dinamico. Già di base ha dribbling e passaggi interessanti.

  • Perché usarlo: con Long Ball Pass+ e i boost di visione diventa un regista offensivo di altissimo livello.
  • Perfetto per: chi usa moduli con doppio CAM o con mezza punta libera di svariare alle spalle del centravanti.

Luna Ultimate Scream

Le carte Ultimate Scream (o equivalenti stagionali) sono spesso pensate per offrire stats particolari. Luna in versione Scream può diventare devastante con ulteriori boost a passaggi e dribbling.

  • Perché usarla: l’Evolution aggiunge stabilità ai numeri, rendendo la carta meno sbilanciata e più competitiva in tutte le fasi.
  • Plus: alta stamina dopo il livello 4, perfetta per pressing offensivo prolungato.

Carney Chukwuemeka World Tour

Chukwuemeka World Tour può essere una base interessantissima: buona struttura fisica, discreti passaggi di partenza e margine di crescita.

  • Perché usarlo: con Competitive Catalyst diventa un CAM potente, in grado di resistere ai contrasti e al contempo dettare i tempi della manovra.
  • Consiglio: ottimo per formazioni Premier League o squadre ibride con forte presenza inglese.

Isco

Isco, in qualsiasi versione relativamente aggiornata, ha un profilo classico da trequartista: controllo palla, dribbling e tecnica sopra la media.

  • Perché usarlo: con i boost di visione, passaggi e Tiki Taka, torna ad essere un 10 puro, perfetto per chi ama il calcio “ragionato”.
  • Adatto a: moduli come 4-3-3 falso 9 o 4-1-2-1-2 stretto.

Ruben Loftus-Cheek

Loftus-Cheek è un giocatore versatile, spesso utilizzato come CM/CAM fisico con ottimi inserimenti.

  • Perché usarlo: l’Evolution colma le lacune in passaggio e dribbling rendendolo un CAM moderno, forte fisicamente e abile nella rifinitura.
  • Perfetto per: chi apprezza centrocampisti in grado di dominare i duelli corpo a corpo.

Lucas Paquetá TOTW

Paquetá è uno dei trequartisti più completi del panorama calcistico, con un buon mix di skill, tiro e passaggio.

  • Perché usarlo: Competitive Catalyst lo trasforma in un CAM di livello altissimo, con passaggi chirurgici e grande presenza tra le linee.
  • Consiglio tattico: schieralo centrale dietro l’attaccante per sfruttare al massimo Long Ball Pass+ e i lanci filtranti.

Ruolo in campo, tattiche e stile di gioco consigliato

Una volta scelta la carta da portare in Competitive Catalyst, è importante inserirla nel modo giusto all’interno della tua squadra.

Moduli consigliati per sfruttare un CAM Competitive Catalyst

  • 4-2-3-1: il classico. Metti il tuo EVO CAM al centro dei tre dietro la punta, con istruzioni “Resta al centro” e “Libertà di movimento”.
  • 4-3-3 (4): CAM come mezzapunta avanzata, ideale per giocate tra le linee e passaggi filtranti verso gli esterni.
  • 4-1-2-1-2 (stretto): sfrutta Pinged Pass per lanci rapidi verso le punte e triangolazioni strette.

Stili intesa suggeriti

Dato che l’Evolution potenzia molto passaggio e visione, spesso conviene concentrarsi su velocità e dribbling:

  • Cacciatore (Hunter) se vuoi renderlo più offensivo e finalizzatore;
  • Motore (Engine) per migliorare ulteriormente agilità, equilibrio e passaggi;
  • Ombra (Shadow) solo se lo usi in un ruolo più ibrido tra CM e CAM con compiti difensivi.

Catena di Evolution, mercato e gestione crediti

Uno dei vantaggi principali di Competitive Catalyst è che la carta evoluta potrà, in molti casi, essere riutilizzata in future Evolution, creando una vera e propria “catena” di potenziamenti. Per questo la scelta iniziale ha anche una dimensione economica e strategica.

Gestione crediti: quando conviene investire

La Evolution costa 30.000 crediti: non è una cifra enorme, ma neanche trascurabile se hai appena iniziato la stagione. Prima di investirli chiediti:

  • La carta che sto evolvendo giocherà titolare per almeno alcune settimane?
  • È utilizzabile in più moduli e stili di gioco?
  • Ha link nazionali/di club utili per future modifiche alla squadra?

Se la risposta è sì, allora Competitive Catalyst diventa spesso più conveniente di molti SBC, soprattutto perché non bruci la carta ma la mantieni per eventuali altre Evolution.

Usare in modo intelligente i crediti in FC 26

Per restare competitivi in modalità come Rivals o Champions, la gestione del budget è fondamentale: sbagliare un acquisto può rallentare di molto la crescita della rosa. Molti giocatori scelgono di integrare i crediti ottenuti in game con soluzioni esterne, facendo attenzione a scegliere piattaforme affidabili.

Se stai valutando di compra crediti fc26 in modo rapido e sicuro, oppure desideri semplicemente Comprare Crediti FC26 per completare la tua squadra attorno al CAM evoluto, servizi specializzati come ItemD2R possono aiutarti a:

  • evitare lunghi grind solo per accumulare crediti di base;
  • costruire più velocemente una rosa competitiva attorno al tuo giocatore Competitive Catalyst;
  • avere margine per sfruttare opportunità di mercato (flipping di carte, investimento su giocatori meta prima che salgano di prezzo).

Qualunque sia il tuo approccio, l’obiettivo dovrebbe essere sempre lo stesso: massimizzare il ritorno in campo di ogni credito speso, sia in Evolution sia sul mercato.

Consigli finali per sfruttare al massimo Competitive Catalyst

Competitive Catalyst è un’Evolution pensata per chi vuole costruire la propria squadra nel medio-lungo periodo, senza affidarsi solo alle carte più costose presenti nel mercato.

  • Scegli un CAM che ti piace davvero usare: evolvere un giocatore che non si adatta al tuo stile di gioco è uno spreco di tempo e crediti.
  • Pensa in ottica futura: valuta se il giocatore potrà essere inserito in altre Evolution, così da creare una “super carta” nel corso della stagione.
  • Sfrutta le modalità più facili per gli obiettivi: se non ti senti sicuro in Rivals o Champions, usa Squad Battles a difficoltà Semi-Pro o superiore per completare i livelli senza stress.
  • Costruisci la squadra attorno al tuo CAM: una volta completata l’Evolution, assicurati di avere attaccanti e ali che possano sfruttare i suoi passaggi filtranti e i cross.
  • Monitora il mercato: alcune delle carte consigliate potrebbero aumentare di prezzo quando la community si rende conto di quanto scalino bene con Competitive Catalyst.

Se utilizzi con intelligenza questa Evolution, potrai ritrovarti con un trequartista in grado di competere anche ai livelli più alti di FC 26, senza necessariamente dover puntare alle carte più rare e costose. Combinando Evolution ben scelte, una buona gestione dei crediti e qualche investimento mirato tramite piattaforme esterne affidabili, la tua squadra potrà fare il salto di qualità che stai cercando.

In definitiva, Competitive Catalyst rappresenta uno dei modi più efficienti per trasformare un CAM da discreto a top assoluto nel tuo club, mettendo al centro della tua esperienza di gioco la costruzione ragionata e strategica della rosa.