Electronic Arts in Vendita per 55 Milioni di Dollari: Cosa Aspettarsi?

Electronic Arts in Vendita per 55 Milioni di Dollari: Cosa Aspettarsi?

Updated: October 05,2025 | Game: FC 26
Electronic Arts in Vendita per 55 Milioni di Dollari: Cosa Aspettarsi?

Aggiornamento (30 Settembre)

Electronic Arts (EA) ha confermato ufficialmente la transazione precedentemente riportata dal The Wall Street Journal. Un gruppo di investitori, inclusi Silver Lake, il Public Investment Fund e Affinity Partners, prenderà il controllo dell'intera compagnia, valutata a 55 miliardi di dollari. Questo passaggio è atteso possa consentire a Electronic Arts di "accelerare l'innovazione e la crescita, costruendo il futuro dell'industria dell'intrattenimento".

Gli azionisti di EA riceveranno 210 dollari per azione, una cifra che include un premio del 25% rispetto al prezzo del 25 settembre (168,32 dollari), il giorno precedente alla diffusione delle notizie. In aggiunta, il prezzo supera anche il massimo storico della società (179,01 dollari il 14 agosto 2025). Questa operazione sarà interamente in contante e si prefigura come il più grande investimento di take-private nella storia. Il completamento è pianificato per il primo trimestre del 2027.

Il CEO attuale di Electronic Arts, Andrew Wilson, manterrà il suo ruolo. Ha dichiarato: "I nostri valori e l’impegno verso i giocatori e i fan di tutto il mondo rimangono invariati".

Notizie Originali (10 Settembre)

Secondo le notizie diffuse da The Wall Street Journal (via GamesRadar+), Electronic Arts è vicina a siglare un accordo che prevederebbe la sua rimozione dalla borsa e il passaggio totale delle sue azioni a investitori privati. Un annuncio ufficiale è atteso per la prossima settimana.

I principali interessati sarebbero due grandi compagnie: Silver Lake dagli Stati Uniti, focalizzata su investimenti in private equity, e il Public Investment Fund dall'Arabia Saudita. Nonostante Electronic Arts sia attualmente valutata attorno ai 43 miliardi di dollari, le fonti del TWSJ suggeriscono che potrebbe valere fino a 50 miliardi di dollari.

Questo accordo segnerebbe, senza considerare l'inflazione, il più grande buyout di sempre. Secondo GameSpot, l'ultima transazione di questo tipo di simile grandezza risale al 2007, quando TXU fu acquistata da un gruppo di società guidate da KKR, TPG Capital e Goldman Sachs per 32 miliardi di dollari.

Implicazioni per il Settore

È difficile prevedere come questa transazione influenzerà i videogiochi prodotti da Electronic Arts. Tuttavia, è poco probabile che la società fermi la produzione delle sue serie di successo come EA Sports FC, Madden NFL e Battlefield. La sorte di franchise iconici come Mass Effect o Dragon Age potrebbe invece risultare incerta.

Riferimenti di Gioco

Se stai cercando FIFA Crediti o fc26 coins, il nostro servizio offre risorse utili per supportarti nei tuoi giochi preferiti.

Conclusione

Con l'emergere di questo nuovo sviluppo, il futuro di Electronic Arts e il suo impatto sull'industria del gaming diventa sempre più intrigante. La fusione di grandi potenze finanziarie potrebbe aprire nuove strade per l'innovazione nel settore videoludico, ponendo una domanda cruciale: come cambierà questo scenario per i giocatori e gli sviluppatori?

Vuoi ricevere notizie come questa o leggere curiosità dal mondo dei videogiochi? Unisciti alla nostra comunità su Google News e segui il nostro canale! Il tuo supporto ci aiuta a crescere e a portarti sempre più contenuti interessanti!