Electronic Arts: Acquisizione da 55 miliardi di dollari

Electronic Arts: Acquisizione da 55 miliardi di dollari

Updated: October 04,2025 | Game: FC 26
Electronic Arts: Acquisizione da 55 miliardi di dollari

Aggiornamento (30 settembre)

Electronic Arts ha confermato ufficialmente l'operazione riportata dal The Wall Street Journal. Un gruppo di investitori, tra cui Silver Lake, il Public Investment Fund e Affinity Partners, si appresta ad acquisire l'intera compagnia, valutata 55 miliardi di dollari. Come parte del deal, il Public Investment Fund trasferirà la sua attuale partecipazione del 9,9%. Questo passaggio è previsto per consentire a Electronic Arts di "accelerare innovazione e crescita, costruendo il futuro dell'industria dell'intrattenimento".

Gli azionisti di EA riceveranno 210 dollari per azione, un prezzo che include un premio del 25% rispetto al prezzo del 25 settembre (168,32 dollari), l'ultimo giorno prima della notizia dell'operazione. Inoltre, è superiore al prezzo record dell'azienda (179,01 dollari del 14 agosto 2025). L'intero affare verrà concluso in contanti e si prevede che sarà il più grande investimento nella storia delle acquisizioni private. La chiusura dell'operazione è pianificata per il primo trimestre del 2027.

Il CEO attuale di Electronic Arts, Andrew Wilson, manterrà la sua posizione, affermando: "I nostri valori e il nostro impegno verso i giocatori e i fan in tutto il mondo rimangono invariati".

Notizie originali (10 settembre)

Secondo i rapporti di The Wall Street Journal (tramite GamesRadar+), Electronic Arts è vicina a raggiungere un accordo che la vedrebbe delistata dalla borsa valori e le sue azioni trasferite interamente a investitori privati. Un annuncio ufficiale è atteso per la prossima settimana.

I principali attori interessati sono due grandi aziende: Silver Lake, focalizzata su investimenti in private equity, e il Public Investment Fund dell'Arabia Saudita. Anche se Electronic Arts è attualmente valutata circa 43 miliardi di dollari, fonti del TWSJ suggeriscono che potrebbe valere fino a 50 miliardi di dollari.

Questo rappresenterebbe, senza considerare l'inflazione, il più grande leveraged buyout di sempre. Secondo GameSpot, l'ultima transazione di questo tipo su scala simile è stata effettuata nel 2007, quando un gruppo di aziende guidato da KKR, TPG Capital e Goldman Sachs ha acquistato TXU per 32 miliardi di dollari.

Attualmente, è difficile dire come questa operazione influenzerà i videogiochi prodotti da Electronic Arts. È abbastanza improbabile che l'azienda smetta di produrre le sue serie di successo come EA Sports FC, Madden NFL e Battlefield. Tuttavia, il futuro di Mass Effect o Dragon Age potrebbe non essere così certo.

  1. Sito ufficiale di Electronic Arts

Ti piacerebbe ricevere ulteriori notizie del genere o leggere fatti interessanti dal mondo dei giochi? Unisciti alla nostra comunità su Google News e seguici! Il tuo supporto ci aiuta a crescere e a offrirti contenuti sempre migliori!

Impatto sui giochi di Electronic Arts

L'acquisizione di Electronic Arts potrebbe cambiare la strategia dell'azienda riguardo allo sviluppo dei giochi. Anche se titoli famosi come EA Sports FC e Madden NFL sono probabilmente garantiti, il futuro di franchise come Mass Effect e Dragon Age è più incerto. La transizione a una struttura di proprietà privata potrebbe alterare le priorità aziendali e le decisioni di investimento. Questo è un periodo cruciale per il settore dei videogiochi, e l'interesse su come i nuovi proprietari gestiranno la compagnia è elevato, soprattutto per i fan delle serie amati che sperano di vedere nuove uscite.